TG3-L’anno del boom delle bici elettriche
Balzo della produzione interna del 290%.Ma ancora solo il 4% degli italiani usa la bicicletta per andare al lavoro.
Corre veloce il mondo delle bici elettriche in Italia. Complici i dazi imposti alle due ruote cinesi da parte dell’Unione europea, la nostra produzione interna sta registrando un vero e proprio boom. Un balzo del 290% rispetto a soli due anni fa.
Insomma il “made in Italy elettrico” rappresenta sempre più il fenomeno di traino di un mercato delle due ruote non proprio brillante che già nel 2018 aveva segnato una flessione di quasi l’8%.
Oggi su un totale di 1,6 milioni di biciclette vendute, ben 173 mila pezzi hanno la pedalata assistita.
Siamo però ancora lontani dalle performance registrate in altri paesi europei, Germania su tutte, dove il 2018 ha visto raggiungere la strabiliante cifra di quasi un milione di e-bike consegnate al pubblico.
Qui parliamo di biciclette elettriche a pedalata assistita con una potenza inferiore a 250 Watt, che raggiungono al massimo i 25 km/h.
Si tratta delle classiche biciclette da città, pensate per chi non si vuole impegnare con mezzi a due ruote più tradizionali.
Incidono soprattutto i costi di gestione minori rispetto agli scooter, essendo le bici esentate dalle sempre più stringenti normative in materia di emissioni.
Infatti, se da un lato l’innovazione tecnologica ha consentito di realizzare biciclette elettriche dotate di batterie a lunga durata e motori compatti e leggeri; dall’altro un design sempre più curato e la facilità di manovra hanno permesso di posizionarle in un mercato sempre più sensibile alle tematiche ambientali e in crescita.
La grandissima maggioranza delle persone in Italia arriva alla bici elettrica dopo aver prima cavalcato modelli tradizionali, ma il 6-8% è un neofita delle due ruote.
C’è anche chi immagina per l’e-bike un potenziale di 3 milioni di bici a regime, ma per arrivarci la strada è ancora lunga se si pensa che 8 italiani su dieci ancora ignorano cosa sia la bici a pedalata assistita.
Inoltre, nonostante l’83% degli italiani viva a meno di 30 minuti dal luogo di lavoro, solo il 4% usa le due ruote per recarsi al lavoro.
Fonte: TG3.RAI.IT
https://www.tg3.rai.it/dl/tg3/articoli/ContentItem-024c4d18-6648-43e8-b73a-75169f213725.html?refresh_ce
Lascia un commento